Per supporti difficili

StoTherm con Sto-Rotofix plus

Uno dei requisiti fondamentali per la realizzazione di un sistema di isolamento termico per facciate è un supporto con determinate caratteristiche.
Soprattutto negli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti ci si trova di fronte a situazioni di partenza, a cui i sistemi tradizionali non sono in grado di dare una risposta adeguata. Oppure, le condizioni del supporto richiedono lavorazioni aggiuntive di ripristino, al fine di raggiungere le caratteristiche necessarie.
Per esigenze di questo tipo, la soluzione giusta è un sistema di fissaggio completamente meccanico: StoTherm con Sto-Rotofix plus.

Greifswalderstrasse, Hamburg
Lavorazione: AFB Fassadendämmung und Malerbetrieb
Architetto: Studio Schröder
Prodotti: StoTherm Mineral

Come applicare StoTherm con Sto Rotofix Plus

StoRotoFix plus - Tassello a elica per fissaggio di lastre isolanti omologato

Visualizza il dettaglio costruttivo in realtà aumentata

Scarica l’app KubityGo dal tuo store.

Dati tecnici del sistema e vantaggi

Sottostruttura

1 of 7

Fissaggio meccanico Sto-Rotofix plus

2 of 7

Isolamento

3 of 7

Malta di armatura

4 of 7

Rete di armatura

5 of 7

Rivestimento di finitura

6 of 7

Sovrapitturazione (opzionale)

7 of 7

Prestazioni tecniche

  • Resistenza alla formazione di crepe in presenza di movimenti del sottofondo; 
  • Possibilità di lavorazione con prodotti idonei a partire da +1 °C; 
  • Compensazione di non planarità da 10 mm a 70 mm; 

Lavorazione

  • Sistema minerale fissato meccanicamente al supporto; 
  •  Si evitano i lavori di preparazione del supporto; 
  • La lastra isolante con incastro maschio-femmina per una rapida applicazione 
  • Tempi minori di permanenza dell’impalcatura in cantiere;

Sostenibilità

  • Protezione dell’ambiente eliminando la necessità di smaltimento dell’intonaco; 

Scopri di più sui sistemi integrati per facciate

Contattaci e ricevi maggiori informazioni dai nostri esperti

Richiedi la documentazione

Per maggiori informazioni e per il download delle schede tecniche compila il form o visita il sito www.stoitalia.it