Per le stagioni intermedie

StoTherm Vario

Normalmente, per l’installazione di sistemi di isolamento termico si devono utilizzare prodotti che necessitano di acqua, e che contengono acqua. Si tratta di lavorazioni “a umido”. Anche le fasi di messa in opera dei sistemi, richiedono la corretta asciugatura o maturazione delle malte. Per far sì che questa attività proceda correttamente, si devono verificare le opportune condizioni ambientali (temperature non inferiori a +5°C e umidità relativa non superiore al 60%): ciò potrebbe significare dover programmare degli “stop” di cantiere in certi momenti dell’anno.
Tuttavia, esiste la possibilità di operare con soluzioni StoTherm corredate da prodotti specifici, che consentono di lavorare fino a +1°C e con umidità relativa pari al 95%.

Taeheoungli Detached house
Lavorazione: StoANC
Architetto: 2Look
Prodotti: StoTherm Vario

Visualizza il dettaglio costruttivo in realtà aumentata

Scarica l’app KubityGo dal tuo store.

Dati tecnici del sistema e vantaggi

Sottostruttura

1 of 7

Incollaggio

2 of 7

Isolamento

3 of 7

Fissaggio

4 of 7

Rete di armatura

5 of 7

Rivestimento di finitura

6 of 7

Rivestimenti per facciate

7 of 7

Prestazioni tecniche

  • Rispetto ai prodotti tradizionali i materiali QS e FT raggiungono prima una solidità sufficiente, consentendo di procedere alle lavorazioni successive. 
  • Maggior efficacia rispetto agli additivi tradizionali per l’inverno 
  • Resistenza agli urti: test da urto con palla in acciaio 15 J; 
  • Basso modulo elastico anti crepe e microfessurazioni 
  • Classe di reazione al fuoco C-s2,d0  
  • Malta esente da cemento e pronta all’uso (StoArmat Classic plus)

Scopri di più sui sistemi integrati per facciate

Contattaci e ricevi maggiori informazioni dai nostri esperti

Richiedi la documentazione

Per maggiori informazioni e per il download delle schede tecniche compila il form o visita il sito www.stoitalia.it