Per elevata resistenza agli urti

StoTherm Classic

La resistenza all’urto accidentale o volontario di un sistema di isolamento termico per facciate, ovvero di un cappotto termico, è una caratteristica fondamentale. L’attenzione a questo aspetto è ancora più imperante, laddove la destinazione d’uso dell’edificio e/o la posizione di alcune parti di facciata siano soggette al rischio di specifiche sollecitazioni meccaniche come, ad esempio, urti, grandine, incuria, e così via. Un’adeguata resistenza agli urti in tutti i casi è la migliore garanzia possibile per assicurare durabilità e tenuta del sistema nel tempo.

Casa Dolce Casa, Bari (Italia)
Architetto: Pasquale Gentile
Prodotti: StoTherm Vario, StoTherm Classic, StoColor Dryonic

Prova d'urto con martello

Qualità e resistenza alla grandine

Test di resistenza all'urto con sfera di metallo

External wall insulation: the hammer test

Visualizza il dettaglio costruttivo in realtà aumentata

Scarica l’app KubityGo dal tuo store.

Dati tecnici del sistema e vantaggi

Sottostruttura

1 of 7

Incollaggio

2 of 7

Isolamento

3 of 7

Fissaggio

4 of 7

Rete di armatura

5 of 7

Rivestimento di finitura

6 of 7

Rivestimenti per facciate

7 of 7

Prestazioni tecniche

  • Resistenza agli urti: test ad urti con palla di acciaio 
  • Classificazione utilizzo I Categoria (ETAG 004), fino a 15 Joule (rasatura 3 mm) 
  • Resistenza di 60 Joule con impiego di rete Sto-Panzergewebe + Sto-Glasfasergewebe 
  • Resistenza alle intemperie: Test simultaneo, grandine, pioggia e uragano (Test FIBAG 812003-1) 
  • Basso modulo elastico anti-crepe e microfessurazioni 
  • Classe di reazione al fuoco del sistema B-s2,d0 (classe minima richiesta dai vigili del fuoco B-s3,d0) 

Estetica

  • Buona protezione alla formazione di alghe e funghi 
  • Ampia varietà di soluzioni di rivestimenti e finiture 

Lavorazione

  • Malta esente da cemento e pronta all’uso 

Scopri di più sui sistemi integrati per facciate

Contattaci e ricevi maggiori informazioni dai nostri esperti

Richiedi la documentazione

Per maggiori informazioni e per il download delle schede tecniche compila il form o visita il sito www.stoitalia.it