
Leggerezza al tatto
StoVentec R
La modalità costruttiva attraverso la stratificazione a secco si avvale dell’impiego di telai, o pseudo-telai – leggeri, in acciaio oppure legno, spesso assemblati a piè d’opera. Gli architetti possono sperimentare le potenzialità scultoree e le capacità espressive di StoVentec R utilizzando la pelle dell’edificio come generatrice di forme e di immagini, spesso sganciate dall’oggetto delimitato. StoVentec R si carica di una duplice valenza: elemento di rivestimento e di protezione; alla leggerezza, si combina l’elevata resistenza.
Milano Prime, Milano
Architetto: One Works Architecture
Lavorazione: Sistema Tetto Srl
Prodotti: StoVentec R
Photo: Luca Onniboni, One Works
Visualizza il dettaglio costruttivo in realtà aumentata

Scarica l’app KubityGo dal tuo store.

StoVentec R
Scansiona il QR Code e visualizza il modello 3D della soluzione.

Dati tecnici del sistema e vantaggi

Sottostruttura
1 of 8Ancoraggio
2 of 8Isolamento
3 of 8Fissaggio
4 of 8Lastre portaintonaco
5 of 8Rete di armatura
6 of 8Malta di armatura
7 of 8Rivestimento di finitura
8 of 8Sostenibilità
- Lastra portaintonaco in granulato di vetro espanso per ≤ 85% riciclato
- Rivestita su entrambi i lati con una rete in fibra di vetro ad alta resistenza per la massima durabilità. Questo legame crea una caratteristica di trasferimento del carico strutturale paragonabile a quella del cemento armato
Prestazioni tecniche
- Il peso del pannello di 12 mm di spessore è di soli 6 kg/mq
- Grazie alla formulazione e al basso modulo elastico consente di realizzare superfici ad intonaco senza giunti fino a max. 25 x 25 m (in funzione del rapporto di forma)
Lavorazione
- Possibile evitare l’uso dei tasselli (con pannello in lana minerale lamellare
- Malta esente da cemento e pronta all’uso (StoArmat Classic S1)
- Non è necessario applicare una mano intermedia
Scopri di più sui sistemi integrati per facciate
Richiedi la documentazione
Per maggiori informazioni e per il download delle schede tecniche compila il form o visita il sito www.stoitalia.it