
Efficienza isolante in pochi cm
StoTherm Resol
L’esigenza di ingombrare il meno possibile con lo spessore del sistema potrebbe derivare da requisiti urbanistici, piuttosto che dal desiderio del committente di non perdere superficie utile su zone esterne, quali balconi e loggiati.
A volte la conformazione edilizia di alcune parti dell’edificio non lascia troppo spazio per correggere alcuni ponti termici. La soluzione corretta è costituita da sistemi di isolamento a cappotto certificati ETA, che impiegano materiali isolanti con elevate prestazioni termoisolanti, caratterizzati da bassa conducibilità termica: 0,022 W/m2K.
Wohnanlage Skytowers, Germania
Lavorazione: Kurt Glöckler GmbH
Architetto: PURE GRUPPE Architektengesellschaft
Prodotti: StoTherm Resol
Visualizza il dettaglio costruttivo in realtà aumentata

Scarica l’app KubityGo dal tuo store.
StoTherm Resol

Dati tecnici del sistema e vantaggi

Sottostruttura
1 of 8Incollaggio
2 of 8Isolamento in resina fenolica
3 of 8Tassellatura
4 of 8Malta di armatura
5 of 8Rete di armatura
6 of 8Malta di posa per rivestimenti duri
7 of 8Rivestimenti per facciate
8 of 8Prestazioni tecniche
- Lastra isolante con spessore da 2 a 20 cm
- Nessun limite di superficie di facciata realizzabile
- E’ possibile isolare con spessore minore grazie alla lastra Sto-Resol-Dammplatte λ= 0,020
- Non idoneo all’utilizzo nelle zone della zoccolatura
Lavorazione
- Sono disponibili le linee guida per l’applicazione del sistema
- Resistente agli urti
Scopri di più sui sistemi integrati per facciate
Richiedi la documentazione
Per maggiori informazioni e per il download delle schede tecniche compila il form o visita il sito www.stoitalia.it